
Fig. 1: La gabbia toracica a livello della parte inferiore dello sterno si presenta infossata a forma di imbuto.
È una malformazione congenita della gabbia toracica, che a livello della parte inferiore dello sterno si presenta infossata a forma di imbuto (fig 1). Affezione poco frequente, mostra spiccata familiarità, prevalendo nel sesso maschile. Il difetto, poco appariscente alla nascita, si rende più evidente con il trascorrere degli anni, potendosi distinguere forme lievi, che resteranno asintomatiche e forme più gravi, in cui la depressione sternale può essere così pronunciata da comportare fenomeni di adattamento dei visceri endocavitari. Alla deformità del torace si aggiunge spesso, ma non sempre, un aspetto generale di tipo astenico con spalle cadenti, cifosi dorsale, ventre prominente. Per quanto riguarda la sintomatologia delle rare forme sintomatiche, dopo il periodo infantile caratterizzato da frequenti episodi di tipo bronco pneumonico, è in fase adolescenziale che, con l’aumento dello sforzo fisico e della ventilazione polmonare, possono manifestarsi disturbi cardiorespiratori come dispnea da sforzo, tachiaritmie e subcianosi. Dal punto di vista terapeutico, nelle forme di modesta gravità può essere utile la ginnastica respiratoria, insieme ad un potenziamento dei muscoli del dorso. L’indicazione al trattamento chirurgico nei pazienti con gravi deformità è eccezionale e limitata esclusivamente ai casi in cui sono presenti importanti disturbi cardio-respiratori (2-3% del totale). Assai discutibili sono infatti le motivazioni estetiche, trattandosi di interventi complessi e con una percentuale non trascurabile di recidive.
Ciao ti potrei mandare delle foto per sapere quanto è grave il mio pectus excavatum?
Grazie per averci contattato, il dott. Di Gennaro le risponderà privatamente all’indirizzo che risulta dal suo commento.
Buongiorno dottore ho mio figlio di quasi 13 anni col petto ad imbuto volevo sapere se é possibile fare una visita da lei e dove si trova grazie
Grazie per averci contattato, il dott. Di Gennaro le risponderà privatamente all’indirizzo che risulta dal suo commento.
Può comunque trovare le informazioni per contattarlo presso i vari ambulatori sul territorio, nella pagina “Per contattarmi”, all’indirizzo https://digennaro.ortopediatra.it/contatto/