
Fig. 1: Cisti di Baker in sede poplitea sinistra
Si presenta come una tumefazione di consistenza molle, più o meno estesa, che occupa tutta la regione poplitea o solo la sua porzione mediale (fig 1). Si tratta di una raccolta di materiale simile al miele, proveniente dalla borsa del semi-membranoso o dal liquido sinoviale fuoriuscito da un piccolo pertugio della capsula articolare. Normalmente non da alcun disturbo e non richiede pertanto l’asportazione chirurgica, sia perché la conseguente cicatrice potrebbe risultare più inestetica sia perché sono molto probabili delle recidive. Bisogna essere però ben certi che non si tratti di una malformazione vascolare (aneurisma) o di una neoplasia. L’ecografia (in genere è sufficiente) e una eventuale RM forniscono importanti dati diagnostici.